Caminetto in stile in Marmo di Orosei granigliato
Per un artigiano un lavoro non è mai ripetitivo. Le lavorazioni sono sempre diverse anche se, come in questo caso, si tratta di realizzare un semplice camino, esso ha sempre qualcosa che lo differenzia da un altro e, di conseguenza, la manualità che occorre per uno è diversa dall'altro. Di seguito alcuni esempi delle varie fasi di lavorazione.
Per un artigiano un lavoro non è mai ripetitivo. Le lavorazioni sono sempre diverse anche se, come in questo caso, si tratta di realizzare un semplice camino, esso ha sempre qualcosa che lo differenzia da un altro e, di conseguenza, la manualità che occorre per uno è diversa dall'altro. Di seguito alcuni esempi delle varie fasi di lavorazione.
Taglio delle lastre a spessore per la preparazione del caminetto

Prima messa in prova delle lastre con molature ed incastri

Messa in prova del particolare del fregio centrale e del motivo floreale nonché delle cornici ancora da sbozzare

Assemblaggio parziale del caminetto con i pilastri laterali; la molatura da eseguire è per il momento ancora disegnata

Messa in prova del caminetto finito
